|   |  
			   | 
Filippo Pennavaria è ancora oggi un segno di contraddizione, 
un nodo problematico e controverso sul ruolo da lui svolto in provincia 
sul piano politico e religioso sia per quanto riguarda il rapporto 
tra fede e politica all’inizio del Novecento che per quanto riguarda 
la tumultuosa rinascita di Ragusa elevata a capoluogo di una nuova provincia 
a danno di centri di più antica tradizione culturale, 
religiosa e politica come Modica 
[continua...]
			     |   |  |   | La Biblioteca di Babele 
			      
Prezzo: 		    
7,00€
(pp.56) |   |  |  |